Dal 28 ottobre al 6 novembre 2022
LA DONNA E' MOBILE
Commedia musicale parodia in 4 atti di VINCENZO SCARPETTA
regia di Francesco Saponaro
arrangiamenti e direzione musicale di Mariano Bellopede
costumi Anna Verde
musiche dal vivo di Mariano Bellopede, Arcangelo Michele Caso e Giuseppe Di Maio
con Luigi Bignone, Giuseppe Brunetti, Viviana Cangiano, Salvatore Caruso, Elisabetta D’Acunzo, Tony Laudadio, Ivana Maione, Davide Mazzella, Biagio Musella, Serena Pisa, Marcello Romolo, Luca Saccoia, Ivano Schiavi, Federica Totaro
Lo spettacolo, portato in scena per la prima volta nel 1918, è sorretto e arricchito da monologhi, duetti e terzetti musicati e cantati, presentati come parodie di famose arie di opera lirica. Il panorama musicale dell’Ottocento romantico viene ampiamente rivisitato attraverso la riscrittura comico grottesca e la rielaborazione dei testi, originale e particolare tessitura musical-drammaturgica che, pur partendo dai canoni del tradizionale stile scarpettiano, si distingue per l’impianto fortemente corale.
La commedia dialettale incontra la parodia dell’opera lirica attraversando diversi registri e canoni essenziali della tradizione teatrale napoletana del tempo, dal Rigoletto e Traviata di Verdi a Cavalleria Rusticana di Mascagni, da Guglielmo Tell di Rossini alla Bohème di Puccini. Inoltre deliziose citazioni dell’operetta e rielaborazioni parodiche di grandi successi di inizio Novecento, e ancora marce e balletti composti dallo stesso Vincenzo Scarpetta.
Prezzi
Platea:
Galleria:
Per acquistare online clicca qui: