IX MOSTRA RASSEGNA DI TEATRO AMATORIALE
Il progetto di Mostra Rassegna teatrale continua con la IX edizione, visto il successo ottenuto nelle precedenti manifestazioni. E’ destinato alle compagnie amatoriali che si divertono a gareggiare mettendo in scena opere famose o inedite, e permette ad alcuni artisti di essere individuati e aiutati a trasformarsi da dilettanti a professionisti.
La rassegna si svolge in tre fasi.
I FASE:
In questa fase iniziale si invitano le compagnie a partecipare mediante contatti diretti oppure scrivendo a: r.adriana@tiscalinet.it.
Le compagnie interessate non professioniste, e con sede legale nel territorio nazionale, possono inviare la scheda acclusa come iscrizione entro il termine stabilito del 28 febbraio, e dovranno inviare quanto richiesto dall’articolo 3 del regolamento.
II FASE:
In questa fase una giuria di esperti valuterà i documenti e i video a disposizione e sceglierà un congruo numero di compagnie, in base al numero dei richiedenti, che presentino le caratteristiche necessarie per partecipare all’evento.
III FASE:
La terza fase è operativa: alle compagnie selezionate nella fase precedente, sarà data la possibilità di usufruire del teatro e delle strutture annesse, e proporranno il loro lavoro a un pubblico composto dai loro parenti e amici e ai membri di un giuria qualificata che valuterà se il team può continuare a “divertirsi a far teatro” o, al contrario, avrà una seria possibilità di passare al professionismo.
Premi
1) Alle compagnie finaliste verrà data la targa in riconoscimento della selezione e partecipazione avvenuta. Alle compagnie semifinaliste sarà inviato un attestato di merito
2) Tre compagnie, una per ogni categoria di base: per il teatro in lingua, per il teatro napoletano, per il musical, a incondizionato giudizio della giuria, riceveranno il primo premio della categoria. (L’organizzazione può a sua discrezione aggiungere un premio, cambiarne la tipologia o abolirlo qualora non ci siano elementi validi in una delle categorie di base)
3) La giuria potrà anche individuare singoli elementi, attori o attrici o ballerini ecc.. che, pur se inclusi in una compagnia che non otterrà riconoscimenti nel suo insieme, si distinguono ed emergono per bravura.
4) Tra i tre vincitori, a insindacabile giudizio del direttore artistico Albachiara Ammendola Caccavale, verrà scelta una compagnia il cui spettacolo sarà inserito nella programmazione del teatro Augusteo, fuori abbonamento, per la stagione teatrale dell’anno successivo e sarà offerto in forma gratuita agli abbonati.
REGOLAMENTO:
Art.1
La Rassegna si svolgerà a Napoli presso il Teatro Augusteo o Politeama tra maggio e luglio, e le date verranno comunicate entro aprile.
Art.2
Gli spettacoli presentati potranno riguardare a scelta:
Art.3
Art 4
Le compagnie ammesse alla terza fase dovranno dare conferma per iscritto, via e-mail, entro i termini indicati dalla comunicazione di ammissione, e non possono cambiare l’opera di cui hanno obbligatoriamente inviato il DVD.
Art.5
Le compagnie devono avere una formazione almeno biennale, per garantire un minimo di affiatamento.
Art. 6
GIURIE E PREMI
I lavori verranno valutati da una giuria qualificata che sarà composta da un esperto di testi teatrali, un attore, un’attrice, un regista, un coreografo, uno sceneggiatore, un cantante, e sarà presieduta dalla organizzatrice, direttore artistico del teatro Augusteo, realizzatore di tale rassegna e presidente dell’associazione Augusteo Musica.
Le decisioni della giuria sono inappellabili e insindacabili.
Art.7
Tutti gli stampati ed i marchi sono protetti da Copyright: pertanto ne è vietato l'utilizzo e la riproduzione con qualsiasi mezzo. Ogni utilizzo non espressamente autorizzato sarà perseguito a termini di legge.
Art.8
Il Comitato organizzatore non è responsabile di incidenti occasionali a persone o cose né durante il viaggio, né per tutta la durata della Rassegna; le compagnie sono tenute ad assicurare i partecipanti e consegnare il documento all’organizzazione, insieme a quello attestante il pagamento SIAE.
Art. 9
Le compagnie finaliste che si esibiranno potranno effettuare inviti gratuiti fino ad un massimo di 400 persone e saranno responsabili del comportamento e dell’educazione dei loro invitati. Intemperanze o quant’altro possa impedire un sereno lavoro alla giuria sarà motivo di squalifica della compagnia stessa.
Art.10
La partecipazione alla manifestazione implica la conoscenza e l’incondizionata accettazione delle norme contenute nel presente Regolamento e costituisce, da parte del partecipante, esplicito consenso al Comitato organizzatore per inserire e trattare nel suo archivio i dati personali forniti ai sensi della legge 675/96 e dichiarazione di conoscenza dei propri diritti ai sensi degli articoli 10 e 13 della legge medesima.
SCHEDA DI PARTECIPAZIONE ALLAIX RASSEGNA DI TEATRO AMATORIALE |
|
Denominazione della compagnia:
................................................................................................................ |
|
Località di provenienza:......................................................................
|
|
REFERENTE per eventuali contatti: Nome Cognome Tel
Indirizzo mail
|
|
Titolo dell’opera da rappresentare
.........................................................................................
|
|
inedito SI NO |
Autori:
|
numero di attori impegnati: |
|
Anni di formazione della compagnia |
|
Partecipazione ad eventi teatrali
|
|
Premi e Riconoscimenti
Firma del responsabile della compagnia .............................................................
|
Per informazioni, invia un messaggio su WhatsApp. Solo messaggi di testo e informazioni generiche, no servizi di biglietteria.
Il botteghino è aperto dal lunedì al sabato dalle ore 10,30 alle 13,30 e dalle 16,30 alle 19,30. Tel. 081414243
In ogni spettacolo in vendita, clicando sul titolo, si trova il link per l'acquisto e il prezzo. Gli spettacoli senza link non sono ancora in vendita
Garage Panorama: Via Stendhal 13,- via bracco 10, tel: 081 551 33 39. €2.50 all’ora e frazione (per un massimo di 4 ore) - Garage Central Park: Via Tommaso D’Aquino, 29/31 tel 081 18820540 €2,50 all’ora e frazione (per un massimo di 4 ore).
INTESA SAN PAOLO
BARCIULLI
CINEMECCANICA
LUCILLA
Per richieste di lavoro rivolgersi a: STUDIO IPPOLITO Via De Gasperi 33 Tel. 081 5538071 mail t.ippolito@studioippolito.it