Home » CARTELLONE 2025//26

CARTELLONE 2025//26

STAGIONE TEATRALE 2025//26

STAGIONE TEATRALE 2025//26 - TEATRO AUGUSTEO - Napoli

Stagione teatrale 2025//26 del teatro Augusteo

Un posto alle Emozioni

 

In abbonamento 9 spettacoli, 8 più 1 in omaggio, tra musical, commedie e concerti con grandi interpreti e artisti, ai quali si aggiunge una commedia musicale in opzione agli abbonati. 

Info e abbonamenti a teatro: 081414243

botteghinoaugusteo@gmail.com

Info messaggi whatsapp: 3332651481

 

dal 3 al 5 ottobre - NAPOLI CANTA (AL POLITEAMA DI NAPOLI)

dal 3 al 5 ottobre - NAPOLI CANTA (AL POLITEAMA DI NAPOLI) - TEATRO AUGUSTEO - Napoli

SPETTACOLO IN OMAGGIO PER GLI ABBONATI ALLA

STAGIONE TEATRALE 2025//26 DEL TEATRO AUGUSTEO

 

 

3 e 4 ottobre 2025 ore 21

5 ottobre 2025 ore 18 

 

NAPOLI CANTA

 

Debutta al Politeama di Napoli, in Via Monte di Dio 80, in scena da venerdì 3 a domenica 5 ottobre 2025, “Napoli Canta”, il nuovo spettacolo di Leonardo Ippolito. Ideato per celebrare e valorizzare l’immenso patrimonio della canzone classica napoletana, espressione artistica e culturale tra le più significative e riconosciute a livello internazionale, lo spettacolo è in omaggio per gli abbonati alla stagione 2025//26 del teatro Augusteo.

Sul palco Adriano Di Domenico, Enzo Esposito, Salvatore Meola, Teresa Rocco, Alessia Cacace, Vittorio Brandi, Flavio Massimo, Barbara Pipolo, Nunzia Masullo, Elisabetta Romano, e con la partecipazione di Natalia Cretella. In scena anche il corpo di ballo “Partenopea” con il ballerino ospite Guglielmo Schettino.

Regia, testi e coreografia di Margherita Veneruso. Costumi di Adele Zaira Zingarelli. Arrangiamenti e direzione musicale di Gennaro Carbone. Allestimento tecnico di Ciro Rubinacci. Luci e fonica di Enzo Esposito.    

Collaborazione ai testi e organizzazione generale di Carmine Ippolito. 

 

Un’attenta selezione dei brani più celebri della tradizione partenopea, da classici senza tempo come "'O sole mio", “Funiculì Funiculà” a "Tu vuò fa l’americano”, fino a composizioni più recenti che ne rinnovano lo spirito, rendono lo spettacolo un omaggio raffinato alla canzone classica napoletana, tracciando un percorso che racconta l’anima, la storia e le molteplici sfumature di una città straordinaria.

L'esecuzione dei brani è arricchita da interventi poetici e narrativi, oltre che da momenti di leggerezza e ironia che contribuiscono a restituire il clima festoso e autentico della cultura partenopea.

Una regia sobria ed elegante accompagna lo spettatore in un percorso emozionante, in equilibrio tra memoria e bellezza, per custodire e promuovere la vitalità di un patrimonio unico al mondo alle nuove generazioni.

 

Settori e prezzi:

Poltrona e Palco I Liv: Euro 25

Palco II e III Liv: Euro 20

 

Biglietti al botteghino del teatro Augusteo, e al Politeama da un’ora prima dell’inizio spettacolo, salvo disponibilità.

Online su Bigliettoveloce:

https://bigliettoveloce.it/spettacolo?id=7641 

 

dal 24 ottobre al 2 novembre 2025 - BENVENUTI IN CASA ESPOSITO

dal 24 ottobre al 2 novembre 2025 - BENVENUTI IN CASA ESPOSITO - TEATRO AUGUSTEO - Napoli

Dal 24 ottobre al 2 novembre 2025 

 

BENVENUTI IN CASA ESPOSITO

con Giovanni Esposito

regia di Alessandro Siani

 

e con Nunzia Schiano, Susy Del Giudice, Salvatore Misticone, Gennaro Silvestro, Carmen Pommella, Giampiero Schiano, Aurora Benitozzi

 

Commedia in due atti scritta da Alessandro Siani, Pino Imperatore, Paolo Caiazzo. Liberamente tratto dal romanzo bestseller “Benvenuti in casa Esposito” di Pino Imperatore.

Musiche Andrea Sannino e Mauro Spenillo. Scene Roberto Crea. Costumi Lisa Casillo.

 

Nessuno ha imposto a Tonino Esposito di fare il delinquente. Eppure lui vuole farlo a tutti i costi, anche se è sfigato e imbranato. Perché vuole mostrarsi forte agli occhi di tutti. E perché è ossessionato dal ricordo del padre Gennaro, che prima di essere ucciso è stato un boss potente e riverito nel rione Sanità, a Napoli.

Così Tonino, tra incubi e imbranataggini, resta coinvolto in una serie di tragicomiche disavventure che lo portano a scontrarsi con i familiari, con le spietate leggi della criminalità e con il capoclan Pietro De Luca detto ’o Tarramoto, che ha preso il posto del padre. E quando non ce la fa più, quando tutto e tutti si accaniscono contro di lui, va nell’antico Cimitero delle Fontanelle a conversare con un teschio che secondo la leggenda è appartenuto a un Capitano spagnolo. 

Nel tentativo di riportarlo sulla strada dell’onestà, la capuzzella del Capitano si trasforma in un fantasma e si trasferisce a casa di Tonino. Dalla comica “collaborazione” tra i due nascono episodi esilaranti, che trovano il loro culmine nel periodo in cui Tonino, dopo aver messo nei guai ’o Tarramoto, viene messo agli arresti domiciliari dal capoclan e cade in depressione…

 

 

Settori e prezzi:

Platea: Euro 37

Galleria: Euro 27

 

Biglietti al botteghino del teatro, presso le rivendite autorizzate e online su Ticketone e Bigliettoveloce

https://bigliettoveloce.it/spettacolo?id=7619 

 

 

dal 21 al 30 novembre 2025 - ANDREA SANNINO

dal 21 al 30 novembre 2025 - ANDREA SANNINO - TEATRO AUGUSTEO - Napoli

Da venerdì 21 a domenica 30 novembre 2025

 

ANDREA SANNINO

“Semplicemente Andrè”

 

Concerto recital scritto da Andrea Sannino. Direzione musicale di Mauro Spenillo. Coreografie di Teresa Sannino

Un viaggio intimo e coinvolgente tra i ricordi dove la musica e parole non sono soltanto il mezzo, ma anche il punto d’arrivo. Andrea Sannino apre il sipario sulla sua storia personale, portando il pubblico direttamente nel cuore della sua vita: Napoli, i sogni di un ragazzo qualunque, le emozioni di chi ha creduto nella musica come voce dell’anima.

Accompagnato da musica dal vivo e da una narrazione sincera, fatta di racconti e aneddoti, di battute e confessioni, l’artista ripercorre il cammino che da ragazzo l’ha portato a diventare una delle voci più amate del panorama musicale napoletano.

 

Settori e prezzi:

Poltrona: Euro 37

Poltroncina: Euro 27

 

Biglietti disponibili al botteghino, presso le rivendite autorizzate e online su Ticketone e Bigliettoveloce

https://bigliettoveloce.it/spettacolo?id=7621 

 

 

Promo

SPETTACOLI GIA' MESSI IN SCENA

SPETTACOLI GIA' MESSI IN SCENA - TEATRO AUGUSTEO - Napoli

dal 27 aprile al 4 maggio 2025 - THAT'S NAPOLI SHOW ...MISTERY

dal 27 aprile al 4 maggio 2025 - THAT'S NAPOLI SHOW ...MISTERY - TEATRO AUGUSTEO - Napoli

ATTENZIONE! 

Il Teatro Augusteo partecipa al lutto nazionale per la scomparsa di Papa Francesco.

Posticipate le date degli spettacoli inizialmente previsti per venerdì 25 e sabato 26 aprile.

La programmazione tornerà regolare domenica 27 aprile.

I possessori degli abbonamenti e dei biglietti - acquistati su BigliettoVeloce o al botteghino del teatro - delle date posticipate, sono invitati a mettersi in contatto con il botteghino del teatro per concordare insieme il giorno di recupero, telefonando al numero 081414243 tasto 1 o scrivendo una mail a  botteghinoaugusteo@gmail.com

 

Di seguito giorni e orari delle repliche: 

Domenica 27 aprile ore 18

Martedì 29 aprile ore 21

Mercoledì 30 aprile ore 18

Giovedì 1 maggio ore 21

Venerdì 2 maggio ore 21

Sabato 3 maggio ore 21

Domenica 4 maggio ore 18

 

Qualora i possessori dei biglietti acquistati su BigliettoVeloce o al botteghino del 25 e 26 aprile siano impossibilitati a partecipare in una di queste date, potranno chiedere rimborso entro mercoledì 30 aprile, scrivendo una mail a botteghinoaugusteo@gmail.com o recandosi di persona al botteghino del teatro.

 

I possessori dei biglietti acquistati su Ticketone riceveranno il rimborso in automatico e per assistere allo spettacolo dovranno riacquistare il biglietto.

 

 

da domenica 27 aprile a domenica 4 maggio 2025

THAT’S NAPOLI SHOW …MISTERY

Testo e regia di Eduardo Tartaglia 

Direzione musicale di Carlo Morelli

Con la partecipazione di Veronica Mazza

 

Primo concerto spettacolo a tinte gialle, ideato e diretto dal M.° Carlo Morelli.

 

 Prezzi e settori:

Platea: euro 35,00

Galleria: euro 25,00

 

Biglietti disponibili al botteghino, presso le rivendite autorizzate e online su Ticketone e Bigliettoveloce al link 

https://www.bigliettoveloce.it/spettacolo?id=7061

 

 

dal 4 al 13 aprile 2025 - ROCKY THE MUSICAL

dal 4 al 13 aprile 2025 - ROCKY THE MUSICAL - TEATRO AUGUSTEO - Napoli

da venerdì 4 aprile a domenica 13 aprile 2025

 

ROCKY - THE MUSICAL

Regia di Luciano Cannito

 

Fabrizio di Fiore Entertainment presenta Roma City Musical in “Rocky - The musical”, dall’omonimo film MGM/United Artists Motion Picture. Libretto Thomas Meehan e Sylvester Stallone, musica di Stephen Flaherty, liriche di Lynn Ahrens, traduzione e adattamento di Luciano Cannito.

 

con
PIERPAOLO PRETELLI, Rocky - GIULIA OTTONELLO, Adriana 

 

e con
ROBERT EDIOGU (Apollo Creed), MATTEO MICHELI (Paulie Pennino), GIANCARLO TEODORI (Mickey Goldmill), LAURA DI MAURO (Gloria), FRANCESCOPAOLO VERRATTI (Mr Gaso), SIMONE PIERONI (Mr Jergens), CHRISTIAN PERONI (Tommy Crosetti), VALERIA COZZOLINO (Joanne), LAURA OFFEN (Angie), MARTINA PERUZZI (Linda McKenna), CRISTINA DA VILLANOVA (Apollo Girl), GIANMARCO GALATI (Spider Rico), PIETRO REBORA (Allenatore Apollo), GIANLUCA SAVINO (Mike), NICHOLAS LEGA (Buddy), EGON POLZONE (Procuratore).

 

Coreografie di Luciano Cannito e Fabrizio Prolli. Scene Italo Grassi. Costumi Veronica Iozzi. Traduzione e adattamento di Luciano Cannito. Direzione Musicale Ivan Lazzara e Angelo Nigro. Arrangiamenti Musicali Angelo Nigro. Vocal Trainer Ivan Lazzara. Traduzione liriche Luciano Cannito e Laura Galigani. Disegno Audio Leonardo Zagariello. Disegno Luci Valerio Tiberi 

 

Per la prima volta in Italia il Musical ispirato al film vincitore di tre premi Oscar. Rocky torna sul ring in questo nuovo spettacolare musical mozzafiato, ma allo stesso tempo pieno di poesia, canzoni straordinarie, splendidi numeri di ensamble.

Rocky Balboa è un piccolo pugile di Filadelfia che viene scelto per affrontare Apollo Creed, campione mondiale in carica dei pesi massimi, che doveva invece affrontare un altro campione improvvisamente infortunato. 

Mentre Rocky si allena con passione e disciplina per il combattimento, inizia una relazione con Adriana, fragile commessa di un piccolo negozio di animali, stanca di essere maltrattata da suo fratello. Man mano che il loro amore cresce, Rocky e Adriana trovano ciascuno la propria forza interiore e tirano fuori il meglio l'uno dall'altro. Con grinta e cuore in parti uguali, Rocky parla del trionfo dello spirito, della forza e dell’amore. 

 

Prezzi e settori:

Platea: euro 55,00

Galleria: euro 44,00

 

Biglietti disponibili al botteghino, presso le rivendite autorizzate e online su Ticketone e Bigliettoveloce al link 

https://www.bigliettoveloce.it/spettacolo?id=7060 

 

 

Promo

dal 14 al 23 marzo 2025 - PAOLO CAIAZZO

dal 14 al 23 marzo 2025 - PAOLO CAIAZZO - TEATRO AUGUSTEO - Napoli

da venerdì 14 marzo a domenica 23 marzo 2025

 

PAOLO CAIAZZO

in

“I promessi suoceri”

 

Scritto e diretto da Paolo Caiazzo

 

Con Maria Bolignano, e con in O. A. Antonio D’Avino, Yuliya Mayarchuk, Domenico Pinelli, Giovanna Sannino.

Aiuto regia Sofia Ardito, costumi di Federica Calabrese, scenografie Max Comune, disegno luci di Luigi Raia, Foto e grafica di Francesco Fiengo Studios. Produzione AG Spettacoli.

 

L’evoluzione da Papà a Suocero è un momento complicato della vita di un uomo ed è arrivato il momento per Antonio. La sua piccolina Lucia ha trovato un altro uomo della vita e lui è destinato a finire inesorabilmente nella soffitta dei ricordi. Ma questo difficile livello da affrontare si trasforma in un incubo quando, il giorno prima della promessa di nozze, c’è il primo incontro con i genitori di Lorenzo.

Antonio ed Elisa, emozionati per il momento solenne, sono decisi a non sfigurare e preparano la serata nei minimi particolari. Dopo i primi convenevoli però cominciano a venir fuori vecchi trascorsi tra i quattro e una verità inconfessabile costringe il padre della sposa a un insano pensiero: “Questo matrimonio non s’ha da fare”.

 

Prezzi e settori:

Platea: euro 35,00

Galleria: euro 25,00

 

Biglietti disponibili al botteghino, presso le rivendite autorizzate e online su Ticketone e Bigliettoveloce al link 

https://www.bigliettoveloce.it/spettacolo?id=7059

 

 

dal 28 febbraio al 9 marzo 2025 - FRANCESCO CICCHELLA

dal 28 febbraio al 9 marzo 2025 - FRANCESCO CICCHELLA - TEATRO AUGUSTEO - Napoli

da venerdì 28 febbraio a domenica 9 marzo 2025

 

FRANCESCO CICCHELLA

in

“Tante belle cose”

 

Un nuovo allestimento molto atteso dal pubblico. Francesco Cicchella presenterà sul palco grandi novità, con performances completamente inedite che daranno vita a uno spettacolo ricco di emozioni e di …tante belle cose.

Il tour è prodotto, organizzato e distribuito da Top Agency e Bravi Tutti.

 

 

Prezzi e settori:

Platea: euro 45,00

Galleria: euro 35,00

 

Biglietti disponibili al botteghino, presso le rivendite autorizzate e online su Ticketone e Bigliettoveloce al link 

https://www.bigliettoveloce.it/spettacolo?id=7058 

 

 

dal 14 al 23 febbraio 2025 - PEPPE IODICE

dal 14 al 23 febbraio 2025 - PEPPE IODICE - TEATRO AUGUSTEO - Napoli

da venerdì 14 febbraio a domenica 23 febbraio 2025

 

PEPPE IODICE 

in

“Ho visto Maradona” 

 

Cosa accadrebbe se si potesse morire per un giorno soltanto? Se si potessero trascorrere 24 ore insieme ai grandi di ogni tempo e soprattutto insieme a Lui... che comanda tutto? Probabilmente al nostro ritorno nulla sarebbe più come prima.

È questo l’incipit del nuovo spettacolo di Peppe Iodice. Un espediente narrativo che permette al comico napoletano di essere ancora più libero, sincero e autentico, affrontando i temi caldi della nostra vita visti da un angolazione totalmente inedita, portando gli spettatori a divertirsi ‘Aldilà’ di ogni ragionevole dubbio. In pratica a vedere tutte le sere ‘la morte con gli occhi’.

 

Prezzi e settori:

Platea: euro 35,00

Galleria: euro 25,00

 

Biglietti disponibili al botteghino, presso le rivendite autorizzate e online su Ticketone e Bigliettoveloce al link 

https://www.bigliettoveloce.it/spettacolo?id=7057 

 

 

dal 17 al 26 gennaio 2025 - MASSIMO LOPEZ TULLIO SOLENGHI

dal 17 al 26 gennaio 2025 - MASSIMO LOPEZ TULLIO SOLENGHI - TEATRO AUGUSTEO - Napoli

da venerdì 17 gennaio 2025 a domenica 26 gennaio 2025

 

MASSIMO LOPEZ e TULLIO SOLENGHI

in

“Dove eravamo rimasti”

 

Spettacolo di arti varie scritto da Massimo Lopez e Tullio Solenghi con la collaborazione di Giorgio Cappozzo. Con la Jazz Company diretta dal M° Gabriele Comeglio 

 

Prezzi e settori:

Platea: euro 46,00

Galleria: euro 34,50

 

Biglietti disponibili al botteghino, presso le rivendite autorizzate e online su Ticketone e Bigliettoveloce al link 

https://www.bigliettoveloce.it/spettacolo?id=7056 

 

 

dal 13 dicembre 2024 - SAL DA VINCI

dal 13 dicembre 2024 - SAL DA VINCI - TEATRO AUGUSTEO - Napoli

ATTENZIONE!

 

GLI SPETTACOLI DI “STASERA …CHE SERA!” DI SAL DA VINCI, DI DOMENICA 15 DICEMBRE 2024 ORE 18.00 E MARTEDI’ 17 DICEMBRE 2024 ORE 21.00 SARANNO RECUPERATI RISPETTIVAMENTE DOMENICA 12 GENNAIO 2025 ORE 18 E MARTEDI’ 7 GENNAIO 2025 ORE 21.00

 

I BIGLIETTI RESTANO VALIDI!

 

SI POTRA’ EVENTUALMENTE CHIEDERE RIMBORSO ENTRO IL 23 DICEMBRE 2024.

CHI HA COMPRATO SU CIRCUITO TICKETONE PUO’ CHIEDERE RIMBORSO A TICKETONE.

 

PER INFORMAZIONI E RIMBORSI TAGLIANDI TEATRO E CIRCUITO BIGLIETTOVELOCE, RECARSI AL BOTTEGHINO DELL’AUGUSTEO (NAPOLI, PIAZZETTA DUCA D'AOSTA 263).

 TEL. 081414243 - SOLO MESSAGGI: 3332651481

 

 

RIEPILOGO DATE DI RECUPERO:

 

  •  SPETTACOLO DI DOMENICA 15 DICEMBRE 2024 ORE 18.00 SARA’ RECUPERATO DOMENICA 12 GENNAIO 2025 ORE 18.

 

  •  SPETTACOLO DI MARTEDI’ 17 DICEMBRE 2024 ORE 21.00 SARA’ RECUPERATO MARTEDI’ 7 GENNAIO 2025 ORE 21.00

 

I BIGLIETTI RESTANO VALIDI.

 

--------------------------------------------------------

 

 

da venerdì 13 dicembre 2024 

 

SAL DA VINCI

in

“Stasera, che sera!”

 

“Stasera, che sera!” è uno show che festeggia, con il suo protagonista, la musica in un momento di grandissimo splendore e che porta lo spettatore a godere dei suoni e delle linee melodiche nate dalla penna di Sal Da Vinci e di altri straordinari autori, dai classici fino al successo attuale. Ma non un semplice concerto, un vero e proprio spettacolo con la presenza di musicisti e performer straordinari, intessuto di momenti di riflessione e di racconti, in cui il pubblico diventa spettatore e protagonista al tempo stesso, invitato a godersi la serata cantando, ascoltando, divertendosi e lasciandosi andare.

 

Prezzi e settori:

Platea: euro 45,00

Galleria: euro 35,00

 

Biglietti disponibili al botteghino, presso le rivendite autorizzate e online su Ticketone e Bigliettoveloce al link 

https://www.bigliettoveloce.it/spettacolo?id=7055